Euroconference

Di Angelo Ginex, Avvocato e Ph.D. in Diritto Tributario, Studio Legale Tributario Ginex & Partners

A differenza di quanto previsto dal codice di rito per il processo civile, nel contenzioso tributario, che è denominato a “istruzione esaurita”, non è contemplata una vera e propria fase istruttoria, in quanto eventuali ordinanze istruttorie sono emanate nel corso dell’udienza di discussione.

Tra i poteri istruttori del giudice tributario previsti dall’articolo 7 D.Lgs. 546/1992 (rubricato “Poteri delle commissioni tributarie”) vi sono quello di richiedere apposite relazioni ad organi tecnici dell’amministrazione dello Stato o di altri enti pubblici compreso il corpo della Guardia di Finanza, nonché quello di disporre consulenza tecnica, quando occorre acquisire elementi conoscitivi di particolare complessità.

Per leggere l’articolo completo scarica il PDF

© Riproduzione riservata